La CIE (Carta d’identità elettronica) è un documento di identificazione rilasciato ai cittadini italiani, comunitari e stranieri, al posto della vecchia carta d'identità cartacea. Per gli italiani la carta d’identità elettronica è equivalente al passaporto e ha validità per l'espatrio nei paesi dell'Unione Europea e in altri con cui esistono appositi accordi.
Ha le dimensioni di una carta di credito, è in policarbonato ed è corredata da foto, impronte digitali, codice fiscale (riportato anche come codice a barre) e da un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati del titolare.
Al momento del rilascio il cittadino può esprimere il proprio consenso o diniego alla donazione di organi: tale volontà è inserita nel Sistema Informativo Trapianti (S.I.T.), a cui ci si dovrà rivolgere in caso di rettifica di quanto dichiarato.