Ai cittadini che devono bruciare i residui vegetali (sfalci, potature, ramaglie ecc.) derivanti da giardini, aree verdi o da svolgimento di attività agricole o selvicolturali.
Come fare
Consultare l'informativa predisposta dai Carabinieri forestali.
Cosa serve
Scaricare l'informativa predisposta dai Carabinieri forestali.
Cosa si ottiene
Le principali normative riguardanti l'abbruciamento di residui vegetali.
Tempi e scadenze
L'abbruciamento è consentito nel periodo compreso tra il primo aprile e il primo ottobre, purché non sia in vigore lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici e segreteria
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.