Contributi a favore dei titolari di attività economiche e produttive (incluse imprese agricole) in relazione all'evento alluvionale dell'autunno 2019

Con Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 932 del 13 ottobre 2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 22 ottobre 2022, era stata attivata l'istruttoria per la concessione di contributi a favore dei titolari delle...
Data:

10 gennaio 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 932 del 13 ottobre 2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 22 ottobre 2022, era stata attivata l'istruttoria per la concessione di contributi a favore dei titolari delle attività economiche e produttive, incluse le imprese agricole, danneggiate in occasione dell'evento alluvionale dell'autunno 2019, secondo i criteri stabiliti dall'allegato C.

Con determinazione dirigenziale n. 4106/A1802B/2022 del 29/12/2022 gli uffici regionali hanno provveduto a definire le modalità tecniche specifiche per la gestione delle domande di contributo compresa la relativa modulistica (Integrazione alla domanda di contributo).

Beneficiari
La domanda di contributo può essere presentata:
a) dalle imprese che risultano già beneficiarie di un contributo ai sensi dell'ordinanza commissariale n. 1/2021 qualora il contributo spettante superi i 20.000 euro e, chiaramente, al netto dei contributi già percepiti;
B) dalle imprese che, per mero errore materiale, e comunque a fronte di altra denuncia di danno trasmessa al Comune in occasione dell'evento calamitoso, non abbiano perfezionato nei termini il modello C1. In tale caso la domanda delle imprese dovrà essere obbligatoriamente accompagnata da una perizia giurata di un tecnico abilitato ai sensi del Paragrafo 9, allegato C dell'ordinanza 932/2022).

Termine per la presentazione della domanda
La domanda, redatta sul modello allegato alla determinazione dirigenziale n. 4106/A1802B/2022 del 29/12/2022, dovranno essere presentate al Comune tramite consegna al protocollo entro le ore 12 del 18 febbraio 2023.
E' possibile la trasmissione tramite raccomandata A.R. o via PEC all'indirizzo parodi.ligure@cert.ruparpiemonte.it.

Per informazioni contattare l'ufficio tecnico comunale il mercoledì dalle 10,30 alle 13 al numero 0143681105.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 10/01/2023 14:26:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet