Descrizione
Si avvisa la SV che l'ordinanza commissariale firmata il 17 gennaio 2022, dal Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, in qualità di Commissario Straordinario per la Ricostruzione ha prorogato al 14 febbraio 2022 il termine per inviare le istanze relative ai danni alluvionali subiti dalle imprese.
Di seguito il link al sito della regione Piemonte con l'avviso https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sviluppo/sviluppo-territoriale/danni-alluvioni-2019-2020-proroga-per-richieste-ristoro
Di seguito il link al sito della regione Piemonte con l'avviso https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sviluppo/sviluppo-territoriale/danni-alluvioni-2019-2020-proroga-per-richieste-ristoro
DANNI ALLE ATTIVITA' ECONOMICHE E PRODUTTIVE
Ristoro massimo previsto 20.000 euro.
Per ottenere il contributo è necessario aver aderito alla ricognizione dei danni e aver presentato al Comune, sede dell'attività produttiva danneggiata, il Modulo C1 a seguito dell'evento alluvionale.
Per ottenere il contributo è necessario aver aderito alla ricognizione dei danni e aver presentato al Comune, sede dell'attività produttiva danneggiata, il Modulo C1 a seguito dell'evento alluvionale.
Ora è necessario trasmettere al Comune la perizia asseverata e la modulistica richiesta a perfezionamento della domanda, come indicato nell'Allegato 2 all'Ordinanza Commissariale n. 1 del 13/10/2021.
La perizia attesterà l'ammontare dei lavori già effettuati e stimerà quelli ancora da eseguire.
La perizia attesterà l'ammontare dei lavori già effettuati e stimerà quelli ancora da eseguire.
La presentazione della domanda può essere fatta esclusivamente via PEC all'indirizzo: parodi.ligure@cert.ruparpiemonte.it.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 19/01/2022 10:54:45