Descrizione
Il Comune di Parodi Ligure ha avviato la progressiva transizione digitale dei propri servizi.
"PagoPA"
Come previsto dal Codice dell'Amministrazione Digitale, dal primo marzo 2021 tutti i pagamenti verso la pubblica amministrazione dovranno essere eseguiti tramite il sistema nazionale dei pagamenti “PagoPa”.
L'obiettivo di "PagoPA" è offrire al cittadino una piattaforma digitale che consenta pagamenti intuitivi, veloci e moderni.
A “PagoPa” si accede direttamente dall’home page del sito web istituzionale www.comune.parodiligure.al.it – Pagamenti on line.
Il Comune ha attivato i servizi di pagamento: Carta d’identità, Concessione loculi, Diritti di segreteria/istruttoria, Oneri di urbanizzazione, Retta casa anziani.
Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio le agenzie di banca, gli home banking, gli sportelli ATM, i punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5 e presso gli uffici postali.
Come previsto dal Codice dell'Amministrazione Digitale, dal primo marzo 2021 tutti i pagamenti verso la pubblica amministrazione dovranno essere eseguiti tramite il sistema nazionale dei pagamenti “PagoPa”.
L'obiettivo di "PagoPA" è offrire al cittadino una piattaforma digitale che consenta pagamenti intuitivi, veloci e moderni.
A “PagoPa” si accede direttamente dall’home page del sito web istituzionale www.comune.parodiligure.al.it – Pagamenti on line.
Il Comune ha attivato i servizi di pagamento: Carta d’identità, Concessione loculi, Diritti di segreteria/istruttoria, Oneri di urbanizzazione, Retta casa anziani.
Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio le agenzie di banca, gli home banking, gli sportelli ATM, i punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5 e presso gli uffici postali.
App “IO” (scaricabile da Play Store o App Store)
Il Comune di Parodi Ligure ha aderito all'app "IO", l'applicazione dei servizi pubblici che permette di interagire in modo semplice e sicuro con le Pubbliche Amministrazioni italiane, locali o nazionali, direttamente dal proprio smartphone.
Al momento è attivo un servizio che gestisce le notifiche relative agli avvisi di pagamento “PagoPa”.
Nel corso del 2021 verranno migrati sull’AppIo una serie di servizi legati al settore demografico (es. possibilità di richiedere certificazioni anagrafiche).
"SPID"
Il "Decreto semplificazioni" prevede che dal 28 febbraio 2021 le PA debbano utilizzare SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta d’Identità Elettronica) come unico sistema di identificazione per l'accesso dei cittadini ai propri servizi online.
Pertanto da tale data l’iscrizione telematica alla newsletter sarà consentita esclusivamente attraverso SPID.
Il Comune di Parodi Ligure ha aderito all'app "IO", l'applicazione dei servizi pubblici che permette di interagire in modo semplice e sicuro con le Pubbliche Amministrazioni italiane, locali o nazionali, direttamente dal proprio smartphone.
Al momento è attivo un servizio che gestisce le notifiche relative agli avvisi di pagamento “PagoPa”.
Nel corso del 2021 verranno migrati sull’AppIo una serie di servizi legati al settore demografico (es. possibilità di richiedere certificazioni anagrafiche).
"SPID"
Il "Decreto semplificazioni" prevede che dal 28 febbraio 2021 le PA debbano utilizzare SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta d’Identità Elettronica) come unico sistema di identificazione per l'accesso dei cittadini ai propri servizi online.
Pertanto da tale data l’iscrizione telematica alla newsletter sarà consentita esclusivamente attraverso SPID.
Chi è già iscritto non dovrà rinnovare la registrazione. Rimane la possibilità di presentare la richiesta di registrazione direttamente agli uffici comunali.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/03/2021 13:03:06